L’infrastruttura tecnologica è fondata su apparati Cisco System di fascia carrier-class, configurati gerarchicamente in topologia totalmente ridontata ed a convergenza rapida.
La rete ha un backbone costituito da collegamenti ridondati in Gigabit Ethernet verso il MIX di Milano ed in STM-1 (155 Mbps) verso il NAMEX di Roma, i due principali punti di interconnessione fra ISP italiani. La rete di distribuzione è costituita da una maglia di collegamenti STM-1 (155 Mbps) ed E3 (34 Mbps) verso le principali regioni italiane, tramite i quali sono raccolti accessi in tecnologia xDSL.
Il data-center che ospita i sistemi offre servizi di alimentazione e refrigerazione anch’essi ridondati e sotto backup:
- due barre di distribuzione parallele e ridondate, attestate su due UPS in configurazione 2xN, garantiscono la continuità elettrica in caso di black-out in attesa che il gruppo elettrogeno entri in funzione;
- in caso di un’assenza di tensione di rete prolungata, il gruppo elettrogeno garantisce autonomia elettrica;
- le unità di refrigerazione ridondate, anch’esse in configurazione 2xN, mantengono l’ambiente in condizioni climatiche controllate. L’ambiente è completamente controllato e monitorato.
In sintesi:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
|
|
|
| ||
Spazio | 1U | 2U | 3U | 4U | 5U |
![]() | |||||
Energia | 1Plug | 1Plug | 1Plug | 1Plug | 1Plug |
![]() | |||||
LAN | 1Uplink | 1Uplink | 1Uplink | 1Uplink | 1Uplink |
![]() | |||||
Banda | 2000 GB | 2000 GB | 2000 GB | 2000 GB | 2000 GB |
![]() | |||||
Velocità | 100 Mbps | 100 Mbps | 100 Mbps | 100 Mbps | 100 Mbps |
![]() | |||||
Gestione | Supporto Base | Supporto Base | Supporto Base | Supporto Base | Supporto Base |
|